Etichette

domenica 21 aprile 2013

CROCCHETTA DI BACCALA' E PATATE SU TORTINO ALLE CIME DI RAPA E COULIS DI POMODORO RAMATO


un piatto dai contenuti " poveri " ma con un sapore ricco di profumi, cultura, tradizioni. 

gli ingredienti per realizzare questo piatto sono baccalà, patate, cime di rapa, pomodoro ramato, cipolla rossa, basilico, uova, formaggio, pan grattato, olio extra vergine d'oliva 

ingredienti tipici della cucina pugliese regina della cucina mediterranea.

giovedì 28 febbraio 2013

lasagnetta con verdure grigliate, stracciatella e salsa di peperoni gialli e rossi

 Presto la ricetta di questo meraviglioso piatto..... realizzato per il corso di cucina presso la scuola cultura e cucina by ferrante tendenze di casa

ingredienti
Fogli di pasta fresca all'uovo per lasagna già scottati in acqua salata
besciamella
zucchine e melanzane grigliate
pomodori ramati già tagliati a julienne senza semi
stracciatella
scamorza affumicata tagliata a fette
peperoni rossi
peperoni gialli
patate già bollite e spellate
olio extra vergine d'oliva
sale e pepe
aglio
grana grattugiata
cipolla bianca tritata

Procedimento

imburrare una pirofila da forno, stendervi i fogli di pasta lasagna, e formate degli starti con la besciamella, le verdure grigliate condite con agli tritato, pomodori a julienne, sale e pepe, infine la scamorza affumicata e la grana grattugiata. Il tutto per tre strati. Completare in superficie con la besciamella e la grana grattugiata. Infornare a 180° per 45 minuti circa. lasciare riposare e ricavare le porzioni.
Per la salsa di peperoni, cuocere separatamente i rossi e i gialli in una casseruola con olio e cipolla tritata, completare la cottura, se necessita aggiungere un po d'acqua e gustare di sale e pepe. Frullare le salse con l'aggiunta delle patate per rendere le salse vellutate.
Servire infine la lasagnetta con le salse e la stracciatella,


lunedì 4 febbraio 2013

Ravioli con funghi cardoncelli, pomodorini e olio al basilico



Ingredienti:
ravioli ripieni di ricotta 
pomodorini tipo ciliegia
funghi cardoncelli 
basilico
olio extra vergine d'oliva
sale 
pepe
cipolla rossa 

procedimento: 
lavare e tagliare i pomodorini, lavare e tagliare i funghi cardoncelli. 
In una padella imbiondire la cipolla rossa tagliata molto sottile, aggiungere i funghi ed i pomodorini, portare a cottura e gustare di sale e pepe. 
Lavare il basilico e frullarlo con l'olio extra vergine fino ad ottenere un olio verde.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, amalgamarla alla salsa di pomodorini e funghi, infine guarnire con l'olio al basilico.