“E’ stato un traguardo sudato, ci sono voluti mesi di allenamento e preparazione per raggiungere la perfezione nelle ricette – spiega il capo team Papagni – in una competizione a squadre conta molto lo spirito di collaborazione, l’affiatamento, la capacità di comunicare solo con lo sguardo. Tutti questi requisiti la squadra biscegliese li possiede tutti perché sono anni che provano e si confrontano”.
Il Dolmen Team Culinary Bisceglie si è aggiudicato il campionato italiano di cucina calda 2012.
La squadra biscegliese, capitanata dal suo carismatico team manager Carlo Papagni, e formata dagli chef di cucina Domenico Lampedecchia, Giuseppe Frizzale, Mario Musci, Vito Losciale, da Pantaleo Dell’Olio, che ha elaborato il dolce, e da un giovane emergente Giovanni Lorusso, 23 anni, componente N.I.C. (Nazionale Italiana Cuochi ndr).
Quest’ultimo ha avuto il ruolo più importante: ha allenato e caricato tutto il team, che ha provato e riprovato il menu composto da tre portate, studiato e presentato per l’occasione. Lo starter: baccalà affumicato con crumble al pepe rosa su frittatina di cozze, insalatina di asparagi bianchi e lampascioni confit, pave di pomodoro e cipolla rossa con gnocco di patate e salsa ristretta di polpo. Il main cours: filetto di maiale in crosta di mele cotte in vaso, costoletta di agnello croccante al carbone vegetale con cuore di pere e pecorino su purea di fave e ortaggi torniti. Il dessert: amanda, cake tiepida di ricotta su brunoise di frutta e verdura, salsa cocktail americano. A sorpresa l’abbinamento con una birra artigianale per ogni piatto, vera e propria provocazione, cosi come l’olio extravergine di oliva e pane e taralli biscegliesi, che insieme hanno sbalordito la giuria. A chiusura un moscato.
Il team, riconosciuto come squadra cittadina, ha saputo onorare la propria terra la propria città e la Puglia tutta ricevendo le congratulazioni da parte del sindaco Avv. Francesco Spina e dal presidente dell’Unione Cuochi Regione Puglia Michele D’Agostino, dal Presidente dell’associazione cuochi baresi nonché vice presidente nazionale F.I.C. Giacomo Giancaspro, dal presidente dell’associazione cuochi e pasticceri BAT Michele Cocco.
Un ringraziamento doveroso al comune di Bisceglie, alle aziende in cui il team lavora quotidianamente: Mastrogiacomo Ricevimenti, Casale San Nicola, Dolce San Pietro di Bisceglie, Fortino alle Lampare, Gallo Restaurant, Escopocodisera di Trani e a tutte quelle aziende, nessuna esclusa, che con il loro contributo hanno collaborato a questo risultato.
IL TEAM
- Carlo Papagni, food & bevarage manager, Casale San Nicola – Bisceglie
- Domenico Lampedecchia, executive chef, Casale San Nicola – Bisceglie
- Vito Losciale, chef e patron, Escopocodisera – Trani
- Giuseppe Frizzale, executive chef, Mastrogiacomo Ricevimenti – Bisceglie
- Giovanni Lorusso, executive chef, Fortino alle lampare -Trani
- Mario Musci executive chef, Gallo restaurant – Trani
- Pantaleo Dell’Olio, pastry chef e patron, Dolce San Pietro – Bisceglie


Nessun commento:
Posta un commento