mercoledì 24 ottobre 2012
PESCE SPADA SCOTTATO IN PADELLA CON VARIAZIONE DI VERDURE E POMODORO MARINATO AL LIMONE
per 4 persone:
pesce spada gr 500 ,carote gr 80, sedano gr 80, carciofi n° 2, cavoletti di bruxelles n° 4, funghi pioppini gr 80, asparagi bianchi n°4, pomodoro ramato rosso n°2, limone n°1, olio extra vergine, aceto di vino bianco, zucchero, prezzemolo, sale, pepe nero, aceto balsamico.
Procedimento:
lavare e mondare le verdure, cuocere le carote ed il sedano nel microonde in agrodolce, i cavoletti di bruxelles e gli asparagi bianchi bolliti in acqua, i funghi e i carciofi confit in olio extra vergine. tagliare i pomodori ramati a brunoise privandoli dei semi e condire con il succo e la buccia del limone, l'olio extra vergine, sale e pepe. ricavare dall'aceto balsamico una crema. scottare il pesce spada in padella antiaderente, servire con la variazione di verdure, il pomodoro marinato al limone e dressare con la crema di aceto balsamico e l'olio della marinatura del pomodoro.
FAVE FRITTE
CHE DIRE DI QUESTO SIMPATICO APERITIVO????
TARDIZIONALE, VELOCE E UNA TIRA L'ALTRA
prendiamo delle fave secche sfogliate, le mettiamo a bagno per 1 giorno,
successivamente le asciughiamo bene e le friggiamo in olio.
Il risultato eccezionale, economico e un'ottimo perditempo....
TARDIZIONALE, VELOCE E UNA TIRA L'ALTRA
prendiamo delle fave secche sfogliate, le mettiamo a bagno per 1 giorno,
successivamente le asciughiamo bene e le friggiamo in olio.
Il risultato eccezionale, economico e un'ottimo perditempo....
domenica 14 ottobre 2012
SPAGHETTI ALLA CARBONARA......DI VERDURE

Perchè vietare ad un vegetariano un piatto classico della cucina italiana?????
ecco la carbonara......di verdure....
ingredienti
zucchine
melanzane
peperoni
pomodori san marzano
spaghetti
uova
crema di latte
parmigiano
cipolla rossa
olio extra vergine d'oliva
sale e pepe nero
Procedimento
tagliare le verdure a forma di spaghetto, tutte della stessa dimensione. Scottare in padella con olio extra vergine d'oliva e cipolla rossa, zucchine, melanzane e peperoni, gustare di sale e pepe e portare a cottura.
preparare il composto con uova, crema di latte e parmigiano.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salate, scolare e versare nelle verdure, aggiungere i pomori san marzano gia tagliati, il composto di uova e mantecare a fuoco spento. gustare di sale e pepe e servire.....
Varie: potete utilizzare altri tipi di verdure. Al posto del parmigiano a seconda dei gusti legherebbe anche il pecorino romano ( come da tradizione ) o perchè no anche la ricotta marzotica.
Iscriviti a:
Post (Atom)